CAMPAGNA ABBONAMENTI GRATUITI STUDENTI REGIONE CAMPANIA

Generico
12 Agosto 2025

L’agevolazione, cofinanziata con fondi dalla Regione Campania, ha lo scopo di garantire la possibilità agli studenti campani di richiedere l’abbonamento gratuito per il percorso casa/scuola-università utilizzando tutti i mezzi del trasporto pubblico campano.

Per semplificare la procedura di consegna e di rinnovo dell’abbonamento anche quest’anno il titolo di viaggio sarà solo in formato digitale, da scaricare direttamente sul telefono degli studenti attraverso l’app “UnicoCampania”.

La richiesta può essere già presentata (dal 07 agosto 2025) esclusivamente on-line, accedendo alla piattaforma preposta attraverso l’apposita sezione sul sito del Consorzio Unico Campania (per l’utilizzo del portale è possibile consultare il manuale d’uso disponibile sul sito www.unicocampania.it).

Completato l’iter di rilascio dell’abbonamento, lo stesso sarà automaticamente materializzato nell’app “UnicoCampania” del Consorzio, alla quale si dovrà accedere con le stesse credenziali dell’account creato nella piattaforma di richiesta. Lo studente dovrà attivare il titolo per poter viaggiare, e presentare il QR a richiesta del personale di controllo o ai varchi di accesso con lettori abilitati.

Le tessere saranno attive a partire dal 08 settembre 2025 e, comunque, non prima di 10 giorni dal completamento dell’iter di rilascio dell’abbonamento. Si riceverà una mail di conferma di attivazione.

Gli abbonamenti avranno validità fino al 31/07/2026 per la tratta dal Comune di residenza a quello in cui ha sede l’Istituto/Università e solo nei giorni feriali, e potranno essere aziendali o integrati a seconda che lo studente, per lo spostamento casa-studio, utilizzi i mezzi di una sola azienda o di più aziende.

Restano, infine, confermati i requisiti di accesso all’agevolazione, ossia:

  • residenza in Campania;
  • età compresa tra gli 11 e i 26 anni compiuti;
  • iscrizione a scuola secondaria di primo e secondo grado (medie e superiori);
  • iscrizione a Università e Master Universitari o scuole di specializzazione post-laurea;
  • possesso della certificazione ISEE in corso di validità non superiore a € 35.000.